Sabato 13 settembre 2025: Alessandra Tabaro presenta “Alla ricerca dell’amuleto del coraggio” alla Libreria Essai di Torino

Sabato 13 settembre 2025: Alessandra Tabaro presenta “Alla ricerca dell’amuleto del coraggio”

Suona la campanella, rieccoci a settembre: il mese degli ultimi scampoli di vacanza, del ritrovo con gli amici di sempre, delle prime vendemmie e dei colori degli alberi che iniziano a cambiare. Che già vi manchi il gusto dell’estate o che non vediate l’ora di assaggiare tutte le delizie dell’autunno, la Libreria Essai di Torino ha da proporvi una specialità della casa: un nuovo incontro letterario dal vivo!

Sabato 13 settembre, dalle ore 17:00 alle 18:00, tornerà infatti a trovarci la scrittrice torinese Alessandra Tabaro per raccontare il nuovo romanzo “Alla ricerca dell’amuleto del coraggio“, che ha da poco firmato per la casa editrice Garzanti. Le avventure della giovane protagonista, la studentessa Vitória Velluno, e dei suoi compagni di classe – come dire – diversamente umani hanno debuttato nel 2022 e sono proseguite nel 2023, raccogliendo attorno a sé un folto gruppo di lettori appassionati.

Di lei e del suo talento narrativo, la Garzanti scrive: “Alessandra Tabaro trasforma in magia la quotidianità dei giovani lettori ai quali si rivolge. Immagina e crea un mondo nel quale l’unico obbligo è quello di fantasticare. Un mondo magico, fatto di avventure, sfide e amicizie indissolubili. Per orientarsi basta seguire le orme di Vitória. E con forza, perseveranza e un tantino di follia, superare gli ostacoli e raggiungere il proprio obiettivo.

Sia la lettura del nuovo libro sia la partecipazione all’incontro sono particolarmente consigliate alla fascia d’età dai 10 ai 99 anni!

Tra i corridoi della scuola Schuman si aggira una strana presenza. Il fisico slanciato e la chioma color nocciola si distinguono per la loro natura fin troppo… umana. Mai Vitória Velluno avrebbe pensato che la normalità potesse attirare l’attenzione dei suoi coetanei. Ma in una scuola frequentata da esseri sovrannaturali tutto assume un significato diverso.

In confronto all’elfo Erme, alla vampira Bea e al fantasma Nereo, Vitória è convinta di non avere nulla di speciale. Almeno fino a quando alcuni eventi sospetti mettono a repentaglio l’equilibrio di una difficile convivenza.

Per ripristinarlo, bisogna dare la caccia agli Erranti, un esercito di fantasmi ribelli che minaccia la stabilità dei rapporti tra umani ed esseri sovrannaturali.

Sabato 13 settembre 2025 Alessandra Tabaro presenta Alla ricerca dellamuleto del coraggio alla Libreria Essai di Torino

Vitória attraversa mondi sotterranei e pericolose sfere concentriche per riuscire a scovare la fonte del male. Ma soprattutto collabora con i suoi amici per restituire al suo legittimo proprietario il cappello magico custodito da Erme: un oggetto di fondamentale importanza per incastrare i responsabili degli attacchi intimidatori che spaventano gli studenti della Schuman.

Una prova dopo l’altra, Vitória guida i suoi compagni attraverso un’esperienza straordinaria, proprio come straordinaria è la protagonista di questa avventura.

Alessandra Tabaro è nata a Torino nel 1984 e ha sempre custodito la scrittura come un proposito segreto. Ha scelto il liceo classico per imparare a scrivere, filosofia per non lasciarsi sfuggire i contenuti, pedagogia perché negli occhi dei suoi bambini ha visto il futuro.

Sabato 13 settembre 2025 Alessandra Tabaro presenta Alla ricerca dellamuleto del coraggio alla Libreria Essai di Torino

Vive nel capoluogo piemontese, dove lavora come educatrice d’infanzia. Con Garzanti ha pubblicato “Vitória Velluno e la stanza delle emozioni” (2022) e “Vitória Velluno e la classe dei misteri” (2023). Ama i libri e l’aikido, ma anche ballare, ascoltare musica e, suo malgrado, scrivere di notte.

L’incontro con Alessandra Tabaro si svolgerà sabato 13 settembre 2025, dalle 17:00 alle 18:00, alla Libreria Essai, in via Filadelfia 229/A a Torino.

L’ingresso è gratuito, ma per partecipare è richiesta la prenotazione: per riservare un posto è possibile scrivere un’email a libreriaessai@gmail.com, oppure telefonare al numero della libreria 011353020 (attivo anche su Whatsapp).

Al termine della presentazione si svolgerà la sessione dediche e firmacopie. Vi aspettiamo!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!