Siamo a maggio, il mese del Salone Internazionale del Libro di Torino! In attesa di poter girare felicemente per gli stand, gli incontri e le ultime novità editoriali, la libraia Cinzia non rimane certo con le mani in mano e anzi, sull’onda del ricco programma della kermesse torinese, organizza una nuova presentazione letteraria nel più tranquillo e più intimo spazio della Libreria Essai.
Nel pomeriggio di sabato 24 maggio, dalle 17:00 alle 18:00, avremo il piacere di ospitare un’autrice di origini lombarde, ma veneta adottiva, vincitrice di premi toscani e amante dei viaggi in tutto il mondo. Si tratta di Paola Tellaroli, di formazione biostatistica – si occupa quindi di studi clinici, analisi di dati biologici, validazione e comunicazione dei risultati di esami e analisi – e divulgatrice attraverso un podcast sulla statistica, nonché scrittrice per passione.
Al centro dell’incontro ci sarà il diario “Tutta la polvere del mondo in faccia“, scritto da Paola dopo essere uscita da un’esperienza davvero traumatica: si tratta infatti di una storia di rinascita dall’ictus da cui l’autrice è stata colpita all’età di 31 anni, come un fulmine a ciel sereno. La presentazione si svolgerà in dialogo con il relatore Riccardo Simone, esperto e consulente aziendale in materia di comunicazione.
Il libro
Paola ha trent’anni, vive con Emanuele, fa il lavoro per cui ha studiato e che le piace. Di fronte a sé ha un futuro in cui sembra che i sogni non fatichino a realizzarsi.
Poi d’improvviso, il 14 febbraio 2017, mentre insegue il gatto in casa, il suo corpo le fa un brutto scherzo: un grumo di sangue le si deposita nel cervello. Paola è vittima di un ictus ischemico cerebrale.
Il libro, più diario che romanzo, descrive il lungo percorso di rinascita da quel momento che cambia tutto, ma in cui non tutto è perduto. A darle la forza di reagire sono Emanuele, gli amici e i familiari che la circondano: quelli che lei chiama affettuosamente “il branco dei delfini” che la spinge in avanti, verso la riabilitazione e il recupero.
“Mi aveva detto il mio neurologo“, ha spiegato Paola, “che per cinque anni sarei rimasta ad alto rischio di ricaduta, ora quel periodo è passato dal 2022. Per questo ho fatto il viaggio in Amazzonia che avevo sempre sognato, per questo ho scritto il diario, io che ho sempre amato scrivere; per questo sono qui“.
Con una prefazione di Massimo Cirri, “Tutta la polvere del mondo in faccia” è un diario della malattia pieno di tenacia e speranza, che racconta come per guarire siano necessari un sistema sanitario funzionante, ma anche una comunità di amici e parenti che, come un branco di delfini, ti spinge avanti.
L’autrice
Nata nel 1986 a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, Paola Tellaroli è biostatistica per professione, scrittrice nel (poco) tempo libero, viaggiatrice e lettrice vorace. È autrice di varie pubblicazioni di viaggio con Newton Compton, Odòs Libreria Editrice, Pangea Cartonera, di articoli divulgativi per Query Online e del podcast Statfulness.
Nel 2016 ha vinto il bando “Fuori Rotta” di Andrea Segre per il sostegno di viaggi non convenzionali con il progetto “Lettere dal Kirghizistan“, e nel 2023 è stata eletta vincitrice del premio Pieve Saverio Tutino con il diario “Tutta la polvere del mondo in faccia“, pubblicato con Terre di Mezzo Editore nel 2024 e consigliato da Treccani in “Un anno di storie”.
L’appuntamento
L’incontro con Paola Tellaroli e Riccardo Simone si svolgerà sabato 24 maggio 2025, dalle 17:00 alle 18:00, alla Libreria Essai, in via Filadelfia 229/A a Torino.
L’ingresso è gratuito, ma per partecipare è richiesta la prenotazione: per riservare un posto è possibile scrivere un’email a libreriaessai@gmail.com, oppure telefonare al numero della libreria 011353020 (attivo anche su Whatsapp).
Al termine della presentazione si svolgerà la sessione dediche e firmacopie. Vi aspettiamo!