Torna in libreria #ioleggoperché: al via la campagna 2025 di donazioni alle biblioteche scolastiche

Torna in libreria #ioleggoperché: al via la campagna 2025 di donazioni alle biblioteche scolastiche

Dai pigiama party tra gli scaffali alle maratone di lettura, dai reading ad alta voce fino agli incontri con autori e testimonial: è tornato l’appuntamento con #ioleggoperché, l’iniziativa sociale e di promozione della lettura dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per l’avvio e il potenziamento delle biblioteche scolastiche. In programma dal 7 al 16 novembre 2025, quest’anno la campagna coinvolge 4,2 milioni di studenti, più di 29.200 scuole, 350 nidi e oltre 4.000 librerie. Tra cui la Libreria Essai di Torino!

Per inaugurare questo decimo compleanno è stata organizzata una festa diffusa in tutta Italia, #ioleggoparty: in dieci città, da Torino a Messina passando per Milano e Roma, venerdì 7 novembre si è tenuto un grande party collettivo che ha riempito la nostra penisola di letture ed eventi in libreria.

Torna in libreria ioleggoperch al via la campagna 2025 di donazioni alle biblioteche scolastiche

L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura, la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI) e il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e di Sport e Salute, e il supporto di Fondazione Cariplo e Pirelli.

Negli ultimi dieci anni sono state aperte biblioteche in scuole dove non c’erano, donati i libri che alunne e alunni volevano leggere, sono entrati in classe nuovi autori ed edizioni aggiornate dei classici. È il bilancio della prima decade di #ioleggoperché, un’avventura che ha cambiato volto alle scuole italiane nel nome del piacere della lettura.

Anche quest’anno, ognuno potrà fare la propria parte recandosi in una delle 4.061 librerie aderenti – tra cui, come dicevamo, la nostra – per donare un libro alle 29.216 scuole partecipanti e, grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, anche ai 350 asili nido. Nelle librerie saranno presenti inoltre i Messaggeri di #ioleggoperché, ambasciatori del piacere della lettura: ragazze e ragazzi maggiorenni, ma anche insegnanti e lettori appassionati, che affiancheranno i librai nel consigliare il titolo giusto da donare a una scuola durante i giorni dell’iniziativa.

Dal 7 al 16 novembre potrai passare a trovarci in libreria, in via Filadelfia 229/A a Torino, per acquistare un libro e donarlo a una delle 23 scuole gemellate con la Libreria Essai.

ioleggoperch alla Libreria Essai di Torino le scuole gemellate

Ogni anno gli insegnanti ci inviano degli elenchi contenenti i libri che vorrebbero aggiungere alle proprie biblioteche scolastiche: queste liste non vincolano all’acquisto né la libreria né coloro che si recano a donare, ma forniscono degli spunti che i librai possono prendere come riferimento. Noi generalmente decidiamo di acquistare qualcuno dei volumi richiesti espressamente dai docenti, ma ne scegliamo anche altri già presenti sui nostri scaffali: in questo modo facciamo un mix tra le richieste delle scuole e ciò che possediamo in negozio, che è sempre frutto di un’accurata e attenta selezione.

Se non hai le idee chiare su che libro acquistare, nessun problema: vieni in libreria e ti aiutiamo a scegliere il libro migliore! Vediamo se quest’anno riusciamo a superare il record assoluto dei 147 libri donati alla Libreria Essai nel 2024.

Nel caso in cui non avessi la possibilità di venire fisicamente in negozio, nessun problema, potrai donare anche a distanza! Ti basterà inviarci un messaggio WhatsApp al numero 011353020 e ti guideremo passo passo nell’acquisto del libro giusto. Potrai poi pagare comodamente tramite Satispay o bonifico bancario.

Tante interessanti proposte librose ti aspettano: avrai l’imbarazzo della scelta, ma ogni scelta sarà quella giusta! 📚

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!