Sabato 27 settembre 2025 la Libreria Essai di Torino ospita un doppio laboratorio creativo per bambini con l'autrice Valentina Sagnibene!

Sabato 27 settembre 2025: doppio laboratorio creativo con Valentina Sagnibene

L’estate ci sta salutando, l’autunno è alle porte ed è cominciata la scuola: il grande momento in cui si ritrovano o si conoscono per la prima volta i propri compagni, si radunano i testi scolastici (ne sappiamo qualcosa!) e si recuperano le occasioni per festeggiare insieme i compleanni. Ma non solo: riprendono anche i laboratori creativi per bambini della Libreria Essai di Torino, pronti a riportare in scena albi illustrati, romanzi per lettori in erba, matite, pennarelli e tutto il necessario per dare sfogo alla fantasia.

Per rendere ancora più speciale questa ripartenza, la libraia Cinzia propone un doppio laboratorio con l’autrice Valentina Sagnibene, che sabato 27 settembre verrà a trovarci sia al mattino, dalle ore 11:00 alle 12:00, per una lettura creativa dedicata ai bambini dai 6 ai 7 anni, sia al pomeriggio, dalle 16:00 alle 17:00, per un incontro a tutto colore rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.

Al centro dei due appuntamenti ci saranno dei personaggi letterari irresistibili: prima la piccola Frankestina, “mostruosamente perfetta“, poi gli scolaretti Ettore e Aurora, soprannominati come “BES Friends“!

Quella dedicata a Frankenstina è una serie divertente e da brividi che parla di diversità e di integrazione tra mondi diversi: quello spento e sbiadito dei Trapassati e quello acceso e colorato dei Vivissimi, a cui la piccola Frankie non sa resistere.

Di solito i lettori vengono trascinati dalle rocambolesche avventure di Frankenstina e vengono conquistati dagli assurdi ed esilaranti mostri che popolano il mondo dei Trapassati. Ma… davvero basta l’aspetto per definirci veri mostri? I pregiudizi legati all’estetica spesso influenzano il modo di pensare: Frankenstina è pronta ad abbatterli tutti!

Nel quarto e più recente volume della serie, uscito ad aprile 2025, l’esclusivo Club delle Tate Zombie ha organizzato la propria tradizionale Caccia al Tesoro e Frankenstina e i suoi amici Trapassati non vedono l’ora di iniziare a giocare. Questa volta poi c’è una grande novità: gli indizi non sono sparsi solo nel villaggio di Eterno Sonno, ma anche a Perdincibacco, la città dei Vivissimi! Frankenstina non sta più nelle viti dalla felicità: potrà invitare anche i suoi migliori amici, Amy e Miro. Poco prima di iniziare, però, i tre si imbattono in una creatura che non dovrebbe proprio trovarsi a Eterno Sonno: un unicorno! Frankenstina decide di portarlo con sé nella caccia al tesoro… sarà una buona idea?

Sabato 27 settembre 2025 la Libreria Essai di Torino ospita un doppio laboratorio creativo per bambini con lautrice Valentina Sagnibene

BES Friends“, pubblicato nel 2023, racconta invece una storia di formazione e inclusività. L’inizio delle scuole medie non è facile, ma Ettore ha ottimi voti, è bravo a fare amicizia e nello sport. Tutto il contrario di Aurora, soprannominata “la Tonta”, che si distrae di continuo. Dopo una serie di test Aurora ha scoperto di avere un Bisogno Educativo Speciale (BES), l’ADHD, ovvero il disturbo da deficit di attenzione e iperattività: ecco perché a scuola sta sempre sulle sue.

Fin dalle prime lezioni, Ettore nota subito Aurora, così come nota quella sensazione di farfalle nello stomaco che prova quando la guarda…

Nata nel 1992, Valentina Sagnibene sognava di diventare scrittrice fin da piccola. Dopo il Master in International Screenwriting and Production, è stata assistente di produzione, poi community manager, e da qualche tempo ha intrapreso la vita da autrice freelance.

Appassionata di romanzi, cinema e serie tv, si commuove con i fan video su YouTube come sport nazionale. Negli ultimi anni ha imparato che l’arte del “sapersi inventare” è preziosa almeno quanto la determinazione nell’inseguire i propri sogni.

Sabato 27 settembre 2025 la Libreria Essai di Torino ospita un doppio laboratorio creativo per bambini con lautrice Valentina Sagnibene

Di sé stessa, Valentina scrive: “Sono metà siciliana e metà lucana: nel dubbio, comunque, non conosco nessun dialetto. Vivo in una piccola frazione tra i campi di un paese chiamato Gorgonzola, in provincia di Milano. Sono molto goffa e amo raccontare storie. Diventare scrittrice è sempre stato il mio sogno – con una certa apprensione da parte dei miei genitori… Oggi sono autrice per ragazzi e ghostwriter. Quando non sto chiusa in casa a scrivere, mi trovate in giro per le scuole a parlare di libri, di scrittura e di un sacco di altre cose!

Negli ultimi anni, oltre alla serie di quattro libri su Frankenstina (edita da De Agostini) e a “BES Friends” (Piemme, 2023), ha pubblicato anche “Tutto quello che non mi aspettavo” (Giunti Editore, 2018), “Ci rivediamo a casa” (Rizzoli, 2019), “Con o senza di noi” (De Agostini, 2021), “Team Zero2” (Giunti Editore, 2023), “Storia di ragazzi difettosi” (Rizzoli, 2025), “C’è vita anche su Marte” (De Agostini, 2025), “Come sopravvivere alla prima crush (senza lasciarsi schiacciare dall’ansia)” (Piemme, 2025).

Il doppio appuntamento con Valentina, Frankenstina, Ettore e Aurora è per sabato 27 settembre 2025, presso la Libreria Essai di Torino (via Filadelfia 229/A), in due orari diversi: dalle 11:00 alle 12:00 i bambini tra i 6 e i 7 anni potranno divertirsi con le storie della bambina mostruosamente perfetta, mentre dalle 16:00 alle 17:00 i bambini dagli 8 anni in su potranno conoscere tutto dei “BES Friends”.

Durante il laboratorio creativo del mattino, a tema Frankenstina, ogni piccolo partecipante potrà disegnare il proprio amico Trapassato raccontando qualcosa della sua identità, ricordando che la bellezza sta nell’unicità di ciascuno di noi. Nel laboratorio del pomeriggio, invece, i bambini useranno matite e pennarelli per dare un colore alle persone speciali della loro vita: genitori, amici, fratelli, sorelle, maestri e anche, perché no, animali del cuore.

Ciascun laboratorio prevede una quota di partecipazione di 5 euro. Per partecipare è necessaria la prenotazione, effettuabile telefonando al numero 011353020 (attivo anche su WhatsApp) o inviando un’email a libreriaessai@gmail.com, specificando a quale dei due laboratori si desidera iscrivere il proprio giovanissimo lettore o lettrice. Vi aspettiamo!

Se desiderate una copia con dedica ma non potete essere presenti, fatecelo sapere e ci penseremo noi! Effettuiamo anche spedizioni in tutta Italia, grazie al servizio Libri Da Asporto.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!