Con l’inizio del mese di novembre, ci addentriamo nel cuore dell’autunno: al graduale abbassarsi delle temperature medie e con sempre più foglie sui marciapiedi, viene più voglia che mai di rifugiarsi al calduccio e magari gustarsi qualche dolcetto rinfrancante. Alla Libreria Essai di Torino vogliamo proporre un’occasione sfiziosa per venire, o tornare, a trovarci: una nuova presentazione letteraria a tema cioccolatiero!
Nel pomeriggio di sabato 8 novembre, alle ore 17:00, avremo infatti il piacere di ospitare Valeria Gallina, autrice del nuovissimo romanzo “La fabbrica dei desideri“, edito da Piemme. La presentazione sarà condotta dall’esperta relatrice Paola Boetti, ormai un volto familiare nei nostri incontri. Il libro al centro dell’appuntamento unisce racconto storico, memorie familiari e tematiche attuali ancora oggi, oltre cento anni dopo le vicende narrate. Ma, dicevamo, c’entrano anche i dolci…
Il romanzo
1910, Piemonte. Con le sue mani piccole e fredde, Giulia può incartare i cioccolatini senza farli sciogliere: è un dono prezioso. Ha soltanto quindici anni, è appena arrivata a Torino insieme a sua madre, Caterina, e ai fratelli, Angelo e Franco, alla ricerca di un futuro migliore.
Il primo giorno alla Moriondo e Gariglio, una fabbrica di cioccolato, le operaie possono mangiare gianduiotti, cremini e praline a volontà, senza subire un richiamo disciplinare. Tutte le dipendenti fanno indigestione e passa loro la voglia di sgraffignare i preziosi frutti del lavoro in azienda. Ma per Giulia è diverso. È sempre stata la ragazza più cocciuta, la più determinata, e dopo aver conosciuto la vera povertà guarda quei dolcetti come gioielli di cui non ci si può stancare.
Col tempo, la famiglia inizia ad ambientarsi in città. Caterina lavora con Adele, rinomata sarta sabauda, e Giulia riprende gli studi interrotti troppo presto. La vita scorre serena ai Glicini, cascina sulla collina torinese con un bellissimo pergolato fiorito. Ma la Grande Guerra è alle porte. Gli uomini saranno chiamati uno dopo l’altro, torneranno stravolti o non torneranno mai, e le donne scopriranno una libertà nuova a cui non vorranno più rinunciare.
Con un’eleganza narrativa da grande romanziera, Valeria Gallina parte dalla storia della sua famiglia e racconta un’Italia operaia, volenterosa, vitale. Giulia e i suoi fratelli si rincorrono nella Torino di un secolo fa, trascinando il lettore in una travolgente avventura d’altri tempi.
L’autrice
Valeria Gallina è socia di uno studio di dottori commercialisti. Vive a Torino con suo figlio e i suoi tre gatti. In questo romanzo, riprende vita la storia vibrante e commovente della sua famiglia.
L’appuntamento
L’incontro con Valeria Gallina e i suoi affascinanti personaggi si svolgerà sabato 8 novembre 2025, dalle 17:00 alle 18:00, alla Libreria Essai, in via Filadelfia 229/A a Torino.
L’ingresso è gratuito, ma per partecipare è richiesta la prenotazione: per riservare un posto è possibile scrivere un’email a libreriaessai@gmail.com, oppure telefonare al numero della libreria 011353020 (attivo anche su Whatsapp).
Al termine della presentazione si svolgerà la sessione dediche e firmacopie. Vi aspettiamo!
Se desiderate una copia del romanzo con dedica ma non potrete essere presenti, fatecelo sapere e ci penseremo noi: effettuiamo anche spedizioni in tutta Italia, grazie al servizio Libri Da Asporto.