Ispirandosi a fatti realmente accaduti, l’autrice intreccia la vita di due donne forti e indipendenti, accomunate dall’amore per l’arte.
Ambientato a Torino agli inizi del Novecento, il romanzo è dedicato al senso della vista e alla capacità di saper cogliere le occasioni.
Un'occasione imperdibile per incontrare dal vivo un'eccezionale artista italiana che lavora con la Disney in Europa e negli Stati Uniti!
Un romanzo familiare, ironico e struggente, in cui una convivenza forzata si trasforma in una preziosa occasione di confronto e condivisione.
Il nuovo laboratorio creativo per bambini dagli 8 ai 12 anni sarà centrato sulla lettura dell'ultimo libro illustrato dell'autore friulano.
Ispirata a fatti realmente accaduti, la storia di una tragica notte di inizio '900 che cambiò per sempre il destino di due giovani esistenze.
Dopo "La mossa del gatto", l'autrice ha firmato un nuovo giallo con protagonista una strana coppia: l'insegnante Cloe e... il suo micio Pablo!
Un romanzo di formazione sulla ricerca della propria identità, uno sguardo sul mondo che invita a riflettere su pregiudizi e discriminazioni.
La prima presentazione letteraria del 2023 avrà ospite l'autore Raffaele Rinaldi, che racconterà il suo omaggio all'opera di Dante Alighieri.
La dolorosa ma dolcissima e commovente storia di Marco e della mamma Lucia, affetta da quella terribile malattia che è il morbo di Alzheimer.
Nella splendida cornice della biblioteca civica Villa Amoretti di Torino, avremo con noi uno dei professori più famosi e più amati d'Italia: Matteo Saudino, alias BarbaSophia!
Cinque amici, uno single: sei mesi per trovare l’amore. Un romanzo ironico e attuale che racconta le relazioni dal punto di vista maschile.
I due giovani autori, conosciuti come La Tata Maschio e il T-Rex a pois, saranno in libreria per la lettura del loro nuovo albo illustrato!
L'autrice friulana racconta la storia delle "Lady Doctors". che durante la 1° guerra mondiale aprirono il primo ospedale gestito da sole donne.
