
News
Ultime notizie dalla libreria
Alla libreria Essai bolle sempre qualcosa in pentola! Seguici per leggere tutti gli aggiornamenti sui nuovi arrivi, le letture consigliate, i prossimi incontri e laboratori creativi.
Consigli di lettura
La casa del mistero: “La ninnananna degli alberi” di Alice Bassoli
Due sorelle gemelle. Una tragica estate. Un borgo dell’Appenino avvolto da un mistero che è giunto il momento di svelare.
Novità
Ascoltare il cuore o la mente? “Domani, domani” di Francesca Giannone
Un fratello e una sorella uniti da un sogno, ma divisi da una scelta che segnerà profondamente le loro vite.
Consigli di lettura
Intrigo a Torino: “Qualcuno che conoscevo” di Francesca Mautino
Una detective improvvisata alla ricerca di una ragazza scomparsa in un “cozy crime” brillante e frizzante, ambientato a Torino.
Incontri con gli autori
Sabato 1 giugno 2024: Francesca Mautino presenta “Qualcuno che conoscevo”
L’autrice eporediese sarà ospite della libreria Essai di Torino per raccontare la storia, la genesi e le curiosità del suo romanzo d’esordio.
Incontri con gli autori
Sabato 18 maggio 2024: Desy Icardi presenta “La pasticciera di mezzanotte”
La scrittrice torinese torna ospite della libreria Essai per presentare il romanzo che chiude la sua famosa “pentalogia dei cinque sensi”.
Consigli di lettura
La potenza della natura: “Magnificat” di Sonia Aggio
Un romanzo dai toni cupi e drammatici, in cui un tragico evento del mondo reale si mescola a elementi folcloristici e soprannaturali.
Incontri con gli autori
Sabato 20 aprile 2024: Laura Martinetti e Manuela Perugini presentano “Dolce acqua”
Le due autrici torinesi saranno ospiti della Libreria Essai per raccontare la storia del loro ultimo romanzo, edito da Garzanti.
Laboratori creativi
Sabato 6 aprile 2024: laboratorio creativo con gli “Esploratori di metallo” di Pier Giuseppe Giunta
Al centro del nostro prossimo laboratorio creativo per bambini, sette sonde spaziali alle prese con i misteri e le meraviglie del cosmo!
Novità
“Le otto vite di una centenaria senza nome”: l’enigmatico romanzo di Mirinae Lee
Un romanzo labirintico che, attraverso le vicissitudini e le numerose identità della protagonista, spalanca una finestra sulla tormentata e drammatica storia della Corea.
Laboratori creativi
Sabato 16 marzo 2024: lettura e creatività con Susanna Covelli e l’albo “Anche i papà piangono”
L’illustratrice torinese, docente alla Scuola Internazionale di Comics, presenterà una splendida storia per bambini che insegna ad abbracciare i propri sentimenti.
Consigli di lettura
Lo sciopero delle sarte bambine: “La piccinina” di Silvia Montemurro
Un commovente romanzo di formazione che, attraverso la storia della prima rivolta femminile di minorenni, tratta temi quali l’amore, l’amicizia e la violenza sulle donne.
Laboratori creativi
Sabato 17 febbraio 2024: laboratorio creativo di Gloria Tundo con “La bussola degli elfi”
La talentuosa illustratrice Gloria Tundo torna a trovarci in libreria con un nuovo appuntamento per i piccoli lettori dai 6 agli 8 anni.
Potrebbero interessarti anche…
Libri
Il nostro tesoro più prezioso
Chi siamo
Una libreria indipendente e la sua libraia
Contatti
Vieni a trovarci o fatti sentire!












