Un romanzo familiare doloroso e commovente, che indaga il tema del lutto ma soprattutto dell’amore e della cura, con cui risanare anche le ferite più profonde.
Due sorelle gemelle. Una tragica estate. Un borgo dell’Appenino avvolto da un mistero che è giunto il momento di svelare.
Una detective improvvisata alla ricerca di una ragazza scomparsa in un “cozy crime” brillante e frizzante, ambientato a Torino.
Un romanzo dai toni cupi e drammatici, in cui un tragico evento del mondo reale si mescola a elementi folcloristici e soprannaturali.
Un commovente romanzo di formazione che, attraverso la storia della prima rivolta femminile di minorenni, tratta temi quali l’amore, l’amicizia e la violenza sulle donne.
Un romanzo corale che, attraverso la scoperta di un misterioso dipinto, ci offre il ritratto intimo e toccante di un’incredibile artista.
Un romanzo intimo e semi-autobiografico, che indaga uno dei rapporti più belli e complessi che ci siano: quello tra un padre e un figlio.
Il romanzo d'esordio, in originale “The Most Fun We Ever Had”, appassiona e coinvolge con le storie di vita delle quattro sorelle Sorenson.
Le apparizioni della Madonna sconvolgono la quotidianità degli abitanti di un piccolo paese bretone, fino a condurli persino alla follia.
Il ritratto di un matrimonio inglese di inizio Novecento che cova, dietro le apparenze, inganni, segreti e tradimenti.
Pubblicato dalla casa editrice Fazi, un romanzo di formazione delicato e commovente sul rapporto unico e speciale tra due fratelli.
Ispirandosi a fatti realmente accaduti, l’autrice intreccia la vita di due donne forti e indipendenti, accomunate dall’amore per l’arte.
Un romanzo familiare, ironico e struggente, in cui una convivenza forzata si trasforma in una preziosa occasione di confronto e condivisione.
Ispirata a fatti realmente accaduti, la storia di una tragica notte di inizio '900 che cambiò per sempre il destino di due giovani esistenze.