Mancanze e seconde occasioni: “Padri” di Giorgia Tribuiani
Una prosa insolita per un romanzo profondo e commovente di rabbia, dolore e nuove possibilità, che indaga la fragilità dei rapporti familiari.

Una prosa insolita per un romanzo profondo e commovente di rabbia, dolore e nuove possibilità, che indaga la fragilità dei rapporti familiari.
Londra, 1791: l'abile Nella e la giovanissima Eliza vendono alle donne veleni mortali, al centro di delitti ancora irrisolti dopo 300 anni.
L'autrice di "Il treno dei bambini" torna in libreria con un nuovo romanzo intenso ed emozionante, ispirato alla storia vera di Franca Viola.