In un paese diviso tra colonialismo e pregiudizi, la storia di una donna forte e coraggiosa, decisa a far sentire la propria voce.
Il romanzo d'esordio, in originale “The Most Fun We Ever Had”, appassiona e coinvolge con le storie di vita delle quattro sorelle Sorenson.
Le apparizioni della Madonna sconvolgono la quotidianità degli abitanti di un piccolo paese bretone, fino a condurli persino alla follia.
La storia, leggera e dolorosa al tempo stesso, di una giovane addetta alle pulizie che custodisce un curioso e ingombrante segreto.
Un romanzo di formazione, dalle tinte dark, in cui un gioco apparentemente innocente si tramuta nella scoperta di una terribile verità.
Il ritratto di un matrimonio inglese di inizio Novecento che cova, dietro le apparenze, inganni, segreti e tradimenti.
Pubblicato dalla casa editrice Fazi, un romanzo di formazione delicato e commovente sul rapporto unico e speciale tra due fratelli.
Un romanzo inquietante, ma anche illuminante, sul valore del tempo e su come scegliamo di usarlo. Un inno a vivere appieno la vita ogni giorno.
Nell'Italia fascista, due adolescenti trovano il coraggio di ribellarsi alle ingiustizie e all’abuso di potere con la forza dell'amicizia.
Ispirandosi a fatti realmente accaduti, l’autrice intreccia la vita di due donne forti e indipendenti, accomunate dall’amore per l’arte.
Un romanzo interessante, insolito, a tratti angosciante che, mescolando generi diversi, tratta temi molto attuali e invita alla riflessione.
Un romanzo familiare, ironico e struggente, in cui una convivenza forzata si trasforma in una preziosa occasione di confronto e condivisione.
Ispirata a fatti realmente accaduti, la storia di una tragica notte di inizio '900 che cambiò per sempre il destino di due giovani esistenze.
Un romanzo di formazione sulla ricerca della propria identità, uno sguardo sul mondo che invita a riflettere su pregiudizi e discriminazioni.
